| 
		
		 
		
		 
		
		 
		 
		 
		
		
		 
		 
		   | 
		
		
		 
		La 
		mia assenza è presenza... 
		 
		
		Non ricordo più quando 
		sono nata. Forse in giorni lontani nel tempo, quando ghiaccio e neve 
		coprivano queste terre fino all’orizzonte. Il fiume non era fiume e 
		l’acqua non era più acqua. Nessun segno d’uomo intorno, perché una 
		bianca e gelida morte avvolgeva ogni cosa… perché vento e tempesta 
		allontanavano da qui. 
		 
		Poi il caldo arrivò lentamente, con passi impercettibili da non lasciare 
		traccia in superficie. L’acqua apparve per incanto tra la nuda roccia e 
		la sua coltre di ghiaccio. Piccole gocce presto diventarono rivoli e i 
		rivoli diventarono ruscelli e i ruscelli diventarono torrenti. Erano già 
		fiumi vorticosi che scorrevano dentro grotte di ghiaccio, in un vortice 
		di acqua e pietre. Mille scalpelli di diaspro scolpirono i lati di 
		queste montagne mentre la corrente mulinava. Il pavimento di marmo più 
		non era un piano inclinato, ma una cascata di enormi vasche sospese. 
		 
		Tutto durò un anno… o forse un secolo… o un millennio o più… non lo 
		ricordo. 
		 
		Il sole tolse in fretta la coperta di ghiaccio, come un lenzuolo bianco 
		sopra una statua. Così, gli occhi dei primi uomini videro la meraviglia 
		nascosta in me. 
		 
		Nella gioventù ho conosciuto lo splendore della forma sferica, con le 
		linee sinuose che segnano cerchi perfetti. Le acque, finalmente gentili, 
		potevano accarezzare i miei fianchi arrotondati. 
		 
		Il tempo purtroppo passa in fretta e lascia i suoi profondi segni.  
		 
		I profili netti di ieri sono già bordi smussati dal tempo. Ho così 
		vissuto un’età di forme ammorbidite dagli anni, ma in me c’era 
		l’orgoglio di un’antica bellezza. 
		 
		Non ho incontrato radici di alberi nelle pieghe del mio corpo, perché la 
		corrente ripuliva il mio letto. Liscia e luminosa era ancora la mia 
		pelle. Il tempo passava ed io mi difendevo… 
		 
		Ma non sapevo e non potevo sapere che il mio corpo è roccia e la mia 
		roccia è marmo. Poi ho capito che il marmo accende il desiderio degli 
		umani e talvolta spinge alla follia….  
		Io l’ho imparato a mie spese. 
		 
		Alcuni uomini sono venuti qui un giorno senza un ordine e una regola. 
		Non hanno avuto alcun rispetto, né pietà di me.  
		 
		Gli uomini stesero il filo e cominciarono a tagliare questo mio corpo di 
		roccia. Ricordo soltanto il sibilo che mi avanzava dentro e il tonfo 
		greve delle mie membra tagliate... Ho vissuto da sola in cerca di 
		qualcosa e poi all’improvviso non ero più… 
		 
		Qualche anno dopo, altri uomini dissero che il mio sacrificio non era 
		stato invano. Aggiunsero che non verrà mai un’altra volta…  
		 
		Io non so se così sarà per sempre… ma ora, questa mia innocente assenza 
		è una scomoda presenza dentro di voi… 
		
		
		Antonio Bartelletti 
  
		 | 
		
		 
		  
  
		 |