![]()  | 
        
		I Conferenza 
		internazionale  dei Geoparchi Africani e Arabi El Jadida (Marocco), 21-28 novembre 2011  | 
      
GALLERIA FOTOGRAFICA
		![]()  | 
        Uno scorcio della Facoltà di Scienze dell'Università Chouaib Doukkali di El Jadida che ha ospitato le sessioni scientifiche della Conferenza. | 
| 
		 | 
        La principale sala durante la prima seduta della Conferenza internazionale sui Geoparchi Africani e Arabi. | 
| 
		 | 
        Il Dott. Giuseppe Ottria mentre illustra la relazione del Parco delle Alpi Apuane: "Enhancing geological heritage: the experience of Nature Park of the Apuan Alps (Italy)". | 
		![]()  | 
        Un momento particolarmente significativo della Conferenza. La presentazione, in costume tradizionale Masai, di un aspirante geoparco in Kenya (vulcano di M. Suswa), dove la connessione con lo sviluppo sostenibile diventa imprescindibile. | 
		![]()  | 
        Al termine delle comunicazioni scientifiche si è svolta la Tavola rotonda sul tema "Ruolo della donna e dei giovani nella conservazione del patrimonio naturale", relatrice Claudia Eckhardt in rappresentanza dell'European and Global Geoparks Network. Nella foto le moderatrici della discussione, prima a sinistra Ezzoura Errami, Presidente della "African Association of Women in Geoscience" ed organizzatrice della Conferenza. | 
		![]()  | 
        
		La 
		sessione poster della Conferenza realizzata lungo i portici del cortile 
		del Dipartimento di geologia della Facoltà di Scienze di El Jadida. 
  |     
      
		![]()  | 
        El Jadida, che ha ospitato la Prima Conferenza Internazionale sui Geoparchi Africani e Arabi, conserva la città fortificata di Mazagâo, realizzata dai portoghesi dal 1514. Nel 2004, è stata proclamata dall'Unesco Patrimonio mondiale dell'Umanità. |