informazioni ambientali
In questa sezione sono pubblicate le informazioni
ambientali che l'Ente Parco detiene ai fini delle proprie
attività istituzionali, ai sensi del Decreto
Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, Art. 40 - Pubblicazione
e accesso alle informazioni ambientali.
Per informazioni ambientali si intende qualsiasi
informazione disponibile in forma scritta, visiva, sonora,
elettronica od in qualunque altra forma concernente l’ambiente.
A titolo puramente esemplificativo si indicano quali
informazioni ambientali tutte quelle riguardanti lo stato delle
acque, dell'aria, del suolo, della fauna, della flora, del
territorio e degli spazi naturali, nonché le attività o le
misure che incidono o possono incidere negativamente su tali
componenti ambientali; lo stato della salute e sicurezza umana,
le relazioni sull’attuazione della legislazione ambientale, ecc.
Il D. Lgs. 33/2013, all'art. 40 garantisce il
diritto a chiunque ne faccia richiesta di accedere senza dover
dichiarare il proprio interesse alle informazioni relative
all'ambiente in possesso delle Autorità Pubbliche. Per Autorità
Pubbliche devono intendersi non solo le Amministrazioni
Pubbliche statali, regionali e locali, ma anche le aziende
autonome e speciali, gli enti pubblici ed i concessionari di
pubblici servizi, nonché ogni persona fisica o giuridica che
svolge funzioni pubbliche connesse alle tematiche ambientali o
eserciti responsabilità amministrative sotto il controllo di un
organismo pubblico.
Stato dell’ambiente
Stato degli elementi dell'ambiente, quali
l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti
naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la
diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli
organismi geneticamente modificati e, inoltre, le interazioni
tra questi elementi. In particolare si trovano qui i Piani e
i monitoraggi sul popolamento animale e vegetale attivati
dal Parco Regionale sul proprio territorio.
Fattori inquinanti
Fattori quali le sostanze, l'energia, il
rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le
emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che
incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente.
Misure incidenti dell’ambiente e relative
analisi di impatto
Misure, anche amministrative, quali le
politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi,
gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura
amministrativa, nonché le attività che incidono o possono
incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente ed analisi
costi-benefici ed altre analisi ed ipotesi economiche usate
nell'ambito delle stesse.
Misure a protezione dell’ambiente e relative analisi di
impatto
Misure o attività finalizzate a proteggere i
suddetti elementi ed analisi costi-benefici ed altre analii ed
ipotesi economiche usate nell'ambito delle stesse.
Relazioni sull'attuazione della
legislazione
Relazioni sull'attuazione della legislazione
ambientale.
Stato della salute e della sicurezza
umana
Stato della salute e della sicurezza umana,
compresa la contaminazione della catena alimentare, le
condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici
d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato
degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da
qualsiasi fattore.
Relazione sullo stato dell'ambiente
redatta dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del
territorio
Relazione sullo stato dell'ambiente redatta
dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio.
responsabile aggiornamento: Alessia Amorfini
ultimo aggiornamento:
30/06/2020
|