concessione
contributi
descrizione procedimento
Vengono qui
riuniti tutti quei procedimenti finalizzati alla concessione di
contributi, sovvenzioni, sussidi ed ausili, a favore di persone
ed enti pubblici e privati, secondo criteri e modalità
pre-derminati da parte del Parco a cui lo stesso ente deve
attenersi nello sviluppo del procedimento, ai sensi dell'art. 12
della L. 7 agosto 1990, n. 241 e succ. mod. ed integr.
Rientrano in questa tipologia di procedimento la concessione di
contributi per attività promosse da altri soggetti e i
contributi finalizzati all'attività didattica ed educativa delle
scuole
Per la concessione dei contributi, il Responsabile del procedimento deve attenersi, nello
specifico, anche alle norme contenute nel Regolamento qui sotto
pubblicato e scaricabile, oltre alle eventuali direttive
impartite dal Consiglio direttivo:
regolamento per la concessione
dei contributi

atti e documenti da allegare
all'istanza e modulistica necessaria
La modulistica da utilizzare per l'inoltro delle richieste viene
di volta in volta aggiornata e resa disponibile nella pagina dei
bandi della presente sezione "amministrazione trasparente", nel
solo momento della pubblicazione dell'avviso pubblico che disciplina
modi e tempi per l'inoltro delle richieste. Nello stesso avviso
sono esplicitati gli eventuali atti e documenti da allegare all'istanza.
vai alla pagina
dei bandi
ufficio competente adozione
provvedimento finale
Ufficio di Direzione
c/o Uffici di Massa, via Simon Musico, 8
apertura al pubblico: solo su appuntamento
tel. 0585/799499
abartelletti@parcapuane.it
ufficio responsabile procedimento
Alessia Amorfini -
U.O. "Valorizzazione territoriale"
c/o Uffici di Massa, via Simon Musico, 8
apertura al pubblico: mercoledì e venerdì 9.00-13.00
tel. 0585/799433
aamorfini@parcapuane.it
modalità operative per ottenere informazioni sui procedimenti
in corso
Alessia Amorfini -
U.O. "Valorizzazione territoriale"
c/o Uffici di Massa, via Simon Musico, 8
apertura al pubblico: mercoledì e venerdì 9.00-13.00
tel. 0585/799433
aamorfini@parcapuane.it
autodichiarazione /
silenzio-assenso
Per la sua
natura, questo procedimento non può essere sostituito da una
dichiarazione dell'interessato.
Inoltre, lo stesso procedimento non può concludersi con il
silenzio-assenso dell'amministrazione.
termine di legge per la
conclusione del procedimento
30 giorni dalla data di inizio del procedimento, attraverso
l'espressione dell'atto di concessione del contributo.
strumenti di tutela
amministrativa e giurisdizionale
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale, secondo la prassi
ordinaria.
modalità effettuazione
pagamenti
Non necessario.
potere sostitutivo
Il potere sostitutivo è esercitato dal Presidente del Parco e
può essere attivato attraverso istanza scritta indirizzata allo
stesso organo monocratico, attraverso lettera o mail ai seguenti
indirizzi:
Parco Regionale delle Alpi Apuane, c/o fortezza di Mont'Alfonso,
via per Cerretoli, s.n.c., 55032 Castelnuovo di Garfagnana
(Lucca)
info@parcapuane.it -
parcoalpiapuane@pec.it
responsabile
aggiornamento: Antonio Bartelletti
ultimo aggiornamento:
24/11/2021
|