Il progetto ‘muflone’
nel Parco
presentazione risultati della ricerca - Seravezza
Con l’anno
2005 si è concluso un progetto triennale di monitoraggio
delle popolazioni di muflone (Ovis aries) presenti
all’interno del Parco delle Alpi Apuane. Lo studio, avviato
nel 2003 in convenzione con l’A.R.S.I.A. - Regione Toscana e
curato operativamente dall’U.O. “Vigilanza e protezione
civile” con la consulenza del dott. biologo Marco Lucchesi,
e la collaborazione del
Dipartimento di Patologia Animale, Profilassi e Igiene degli
Alimenti dell'Università di Pisa,
ha permesso di ottenere un primo quadro conoscitivo sulla
distribuzione della specie sul territorio, sui parametri
demografici, sullo stato di salute e sulla struttura della popolazione, che si è
ormai affermata e naturalizzata nel Parco.
I risultati ottenuti elaborando i dati raccolti per mezzo di
censimenti da punti di favore, percorsi standardizzati e
cattura/marcatura di esemplari successivamente rilasciati in
natura, sono stati presentati e discussi in occasione del
workshop dal titolo: “Il Muflone: esperienze di ricerca
nelle aree protette” che si è svolto il 3 dicembre 2005 nel
Palazzo Mediceo di Seravezza, a conclusione del triennio di
lavoro. L’incontro ha ospitato anche interventi di tecnici e
ricercatori che studiano questo Ungulato in altri parchi
regionali e nazionali, consentendo un proficuo scambio di
conoscenze ed esperienze.
L'U.O. "Vigilanza e protezione civile" ringrazia tutti i
collaboratori volontari che hanno partecipato al progetto,
consentendone la fattiva realizzazione.
Scarica i
riassunti degli interventi
L'attività
di ricerca
|
|
Preparativi per le catture, con "mezzi di fortuna"
|
|
|
Il Presidente del Parco al censimento da punti di favore
|
|
|
Censimento: mappatura degli avvistamenti
|
|
|
Censimento al Passo degli Uomini della Neve
|
|
|
Occhio al muflone!
|
|
|
|
Mufloni sulla Pania della croce (foto P. Rossi)
|
|
|
Governe presso il sito di cattura
|
|
|
Marcatura con placchetta auricolare
|
|
|
Muflone maschio a Foce di Valli (foto L. Salvini)
|
|
|
Pesatura dei mufloni catturati
|
|
|
|
Pesatura dei mufloni catturati
|
|
|
Osservazione da percorso (foto L. Salvini)
|
|
|
La
liberazione di un esemplare di muflone (video)
La
presentazione dei risultati
|